Ecco a voi una ricetta latino americana…rivisitata in chiave mediterranea!
La arepa è una specie di pane preparato comunemente con farina di mais, di 6-7 cm di diamentro, alla quale si dà una forma circolare schiacciata.
Le arepas costituiscono un piatto principale della gastronomia di alcuni paesi dell’America Latina, in parti colare Venezuela e Colombia.
Esistono molte varianti di arepas e tantissimi modi per condirle: semplicemente con il burro o con un formaggio, con verdure, carne o con la tipica salsa hogao (con cipolla, pomodori, peperoncino, zafferano e cumino).
Adesso vi svelo la ricetta, che ho “rubato” al mio ragazzo colombiano, il vero chef di questo piatto!
Ecco la variante mediterranea…
Ingredienti per le arepas (per 2 persone)
2 tazze di areparina (farina di mais per arepas)
1 tazza e 1/2 di acqua tiepida
1/2 tazza di latte
2 pizzichi di sale
2 cucchiai di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
Ingredienti per il condimento
1 zucchina
1 carota
1 pomodoro
1 spicchio d’aglio
2-3 cucchiai di olio
1/2 bicchiere d’acqua
Preparazione
Versare in una ciotola capiente le tazze di areparina (potete trovare la farina nei negozi che vendono alimenti esotici o nei grandi supermercati), aggiungere l’acqua tiepida, il latte e mescolare. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo lasciare riposare per 2 minuti.
Formare dall’impasto delle palline (circa 6) e poi schiacciarle fino a formare delle focaccine di circa 7-8 cm di diametro.
Nel frattempo, pelare e lavare la carota e la zucchina e tagliarli a dadini, tagliare sottilmente anche il pomodoro.
Rosolare lo spicchio d’aglio tritato in una padella con l’olio. Aggiungere poi la carota, versare 1/2 bicchiere d’acqua e far cuocere circa 10 minuti.
Unire poi la zucchina e far cuocere altri 10 minuti aggiungendo, se necessario, altro 1/2 bicchiere d’acqua.
Quando le verdure risultano cotte, aggiungere il pomodoro e lasciare sul fuoco ancora un paio di minuti fino a che non si ottenga una salsina.
A questo punto scaldare una piastra e una volta calda, adagiarvi le focaccine di mais. Farle cuocere da entrambi i lati, facendo attenzione a non bruciarle, fino a che in superficie si siano create delle crepe e si sia formata una crosta dura.
Togliere le arepas dal fuoco, farle intiepidire e spalmarvi sopra un formaggio morbido quale il robiolino o la Philadelphia.
Infine porre sopra lo strato di formaggio una porzione di verdure precedentemente preparate e servire tiepide.
Les gusta? 😉